Under the sea – Knn n. 8

Oltre al rapporto con le arti tradizionali della pittura e della fotografia, e con quelle della tradizione giappponese come la calligrafia, l’ikebana e la pittura sumi-e, l’Haiku si combina anche con altre forme d’arte, come la musica (ne abbiamo dato esempio in Gust of wind di Paola Venezia) la danza e varie forme di arte plastica: architettura, […]

Vota:

Poesia è intimità

Ho più volte affermato che la Poesia è intimità. Con questo intendo descrivere l’epifania che si crea quando ci si sente a proprio agio nei versi di un poeta, quando quei versi sono in grado di costruire una piccola “casa” fuori da ogni tempo e da ogni luogo conosciuti, in cui si instaura una condizione […]

Vota:

Chinese Language Monthly

Poesie tratte da Alambic (Progetto Cultura, Roma, 2019) e alcuni inediti: Forest, L’albero e il bambino, La bambina che parlava agli alberi, Un fiore non è mai lo stesso, Ho abbracciato un Ginkgo sono state tradotte in Cinese dal poeta e professore Tzemin Ition Tsai e pubblicate nella rivista di letteratura Chinese Language Monthly con […]

Vota:

Open arms- Otata 45

Nel n.45 di Otata in uscita il 1° Settembre 2019 cinque haiku dalle ultime suite pubblicate in nanita. le braccia apertein segno di accoglienza…vola un gabbiano open armssignalling welcome …a seagull’s flight fragilità…minuscole conchigliealla deriva fragility…tiny shellsadriftsferza la battima —un guscio di diodorainascoltato choppy shoreline —a diodora shellunheard Da Eco di mare, Suite in Haiku, 2019 […]

Vota:

Il SENRYŪ Italiano contemporaneo- Le Lumachine n.33

Pubblicato in Memorie di una Geisha Multiblog di Eufemia Griffo il nuovo numero di Lumachine di Stefano D’Andrea dedicato al Senryu italiano a pag. 52-53 i miei senryu: nella mia tazza due gocce di pioggia — bevo le nuvole [pubblicato in Failed Haiku 16, aprile 2017] un pesce rosso — non si può nascondere la […]

Vota:

IJBST Journal Group

Il IJBST Journal Group, mi dà il benvenuto come membro onorario della sua redazione. Ringrazio per l’invito e per la gentilezza con cui mi è stato rivolto dal suo fondatore Prof. Dr. Prabhu Britto Albert. Il IJBST Journal Group raccoglie articoli in lingua inglese di personalità del mondo scientifico e accademico a livello internazionale. La […]

Vota:

Comunicazione

Comunico ufficialmente che il mio rapporto con la rivista Euterpe, l’associazione omonima con sede a Jesi, e il Premio Arte in Versi, si conclude dopo diversi anni di collaborazione. I motivi sono già noti ad alcuni e riguardano principalmente motivi personali (salute e tempo), ma anche e soprattutto il deterioramento dei rapporti all’interno della redazione […]

Vota: