CH Dreams – firefly
Un mio haiku pubblicato in Cafe Haiku notte insonne — i sogni raccontati a una lucciola
Un mio haiku pubblicato in Cafe Haiku notte insonne — i sogni raccontati a una lucciola
Ho ritenuto interessante riportare tre pensieri di Alexander Shurbanov sulla Traduzione precedentemente pubblicati nella rivista Antonym a questo link nella versione inglese d’autore. Talvolta l’attività di traduzione letteraria comporta il trasferimento, tra due lingue, di una parola o di una frase che porta con sé un’importante memoria culturale. Spetta al traduttore trovare nella lingua di […]
In distribuzione dal 22 febbraio. È primo libro del 2021 di Musicaos Editore: Dendrarium, del poeta bulgaro Alexander Shurbanov, da me curato e tradotto con Francesco Tomada, quarto titolo della collana Fogli di Via, diretta da Simone Giorgino e Fabio Moliterni per il Centro Pens (Poesia Contemporanea e Nuove Scritture) dell’Università del Salento.Il volume si […]
A bunch of my english poems, Forest and others, published in the Punch Magazine. Many tanks to the curator Sudeep Sen for the attention to my poetry ♡ The Punch Magazine is an international monthly digital magazine dedicated to the the best in literature, arts and culture. Founded by Shireen Quadri. New Delhi, India. Alcune […]
Buon compleanno Emilie… Oggi sono 190 anni dalla nascita di Emily Dickinson. Per celebrare il suo compleanno ho scelto e tradotto una poesia in cui emerge lo spirito giocoso e gioioso della poetessa di Amherst che gioca con i fiocchi di neve fingendo di contarli con le sue “dieci piccole dita” che sembrano proprio ricordare […]
Una mia poesia, Foresta, tradotta in spagnolo da Carlos Vitale è stata pubblicata nel numero 7 della rivista cartacea di letteratura Alameda 39
E’ online il numero XX di Diwali a tema “Sconfinati Spazi”. In questo numero vi parlo dei luoghi di Emily Dickinson Dell’esperienza del nostro spazio la conoscenza che abbiamo sicuramente possiamo definirla “di prima mano”: lo spazio lo abitiamo, lo attraversiamo, lo trasformiamo, lo decostruiamo (al limite massimo dell’umana esperienza, come salto evolutivo di coscienza). […]
Per la rubrica Oltremare in Poesia: Femminile, singolare oggi pubblichiamo sei poesie da “Haunt” di Susan Mac Master tradotte da Angela D’Ambra. Sono tutte inedite in Italia, non incluse nella silloge Visitazioni, poesie scelte da Haunt di Susan McMaster, terza plaquette della collana Foglie d’acero, pubblicata in Italia da IMPREMIX. Susan McMaster è poetessa, redattrice […]
ecco l’inverno col suo passo lentocadenzato di voli, dolce lamentodi un sonno lunghissimo e sereno.non si posa ancora la nostra nevee le foglie che cadono, neppure loropossono davvero farci del maleadesso che viene la notte del semeci prende la mano ci fa acquietare… sai, amore, ho raccolto il cantodei mille e più uccelli del nostro […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.