Pubblicato in Memorie di una Geisha Multiblog di Eufemia Griffo il nuovo numero di Lumachine di Stefano D’Andrea dedicato al Senryu italiano a pag. 52-53 i miei senryu:
nella mia tazza
due gocce di pioggia —
bevo le nuvole
[pubblicato in Failed Haiku 16, aprile 2017]
un pesce rosso —
non si può nascondere
la timidezza!
[pubblicato in Failed Haiku 16, aprile 2017]
insegue il sogno
la canzone del vento —
tlin tin tlin tin tlin
[pubblicato in Failed Haiku 18, giugno 2017]
stelle cadenti —
più lunga la parabola
d’un desiderio
vola nel sogno
la farfalla di Chuang Tzu —
nel sogno volo
l’ultimo sogno
s’impiglia tra i capelli —
l’alba è un bambino
i pesciolini
come certi pensieri
— senza una meta
le pratoline —
ridendo si rotolano
vecchie bambine
si aggrappa al muro
la rosa della nonna —
io alla vita
________________________________________________________________________
Autori presenti nel numero:
Vincenzo Adamo, Corrado Aiello, Elisa Allo, Oliviero Amandola, Stefania Andreoni, Sandro Bajini, Mauro Battini, Sohana Elisa Bernardinis, Fabia Binci, Giusy Cantone, Lucia Cardillo, Benedetta Cardone, Fanny Casali Sanna, Betty Castagnoli, Luca Cenisi, Santino Cicala, Maria Concetta Conti, Angelica Costantini, Renzo Cremona, Guido Cupani, Maria Carmela Dettori, Rosa Maria Di Salvatore, Elia Di Tuccio, Anna Maria Domburg-Sancristoforo, Antonella Filippi, Paola Martino, Resi Fontana, Donatella Fusetti, Angela Giordano, Eufemia Griffo, Lucia Griffo, Elisa Guidolin, Ezio Infantino, Angiola Inglese, Adriana Libretti, Antonietta Losito, Oscar Luparia, Lorenzo Marinucci, Diego Zeno Martina, Valentina Meloni, Francesco Palladino, Fabrizio Pecchioli, Margherita Petriccione, Maurizio Petruccioli, Guido Piacentini, Andreina Pilia, Marco Pilotto, Ermes Pradel, Antonio Sacco, Dolores Santoro, Paolo Savatteri, Valeria Simonova-Cecon, Maria Teresa Sisti, Maria Laura Valente, Lucia Viola.