Archè: la poesia è un andare restando

Archè di Daniela Cattani Rusich recensione a cura di Valentina Meloni Bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante. (Friedrich Nietzsche) Archè: è contenuto tutto qui, in questo titolo. La forza primigenia che governa il mondo, da cui ogni cosa proviene e a cui ogni cosa tornerà. Una parola greca, che […]

Vota:

Inseguendo farfalle

 “La letteratura non deve risolvere i problemi, semmai [deve] segnalarli… Consciamente o no, uno scrittore coglie i segni e intuisce i tempi che verranno.”[1] Chissà se gli scrittori hanno colto, negli anni passati, il cambiamento epocale che la rete e i social network avrebbero attuato in così poco tempo. Un cambiamento che stiamo ancora vivendo. […]

Vota:

Grembo di Nicoletta Nuzzo

Grembo di Nicoletta Nuzzo recensione a cura di Valentina Meloni “Poesia è sentire le cose in stato nascens” (Stéphane Étienne Mallarmé )   “Nel grembo/ il nido è tiepido /di parola ” è una poesia dal titolo “Parole” della raccolta poetica “Portami negli occhi” che precede “Grembo” di un anno. Piccola poesia, sintetica e potente che dà […]

Vota: