Under the sea – Knn n. 8

Oltre al rapporto con le arti tradizionali della pittura e della fotografia, e con quelle della tradizione giappponese come la calligrafia, l’ikebana e la pittura sumi-e, l’Haiku si combina anche con altre forme d’arte, come la musica (ne abbiamo dato esempio in Gust of wind di Paola Venezia) la danza e varie forme di arte plastica: architettura, […]

Vota:

Euterpe n. 27: Il coraggio delle donne

Vi presento il nuovo numero della rivista di letteratura “Euterpe”, il n°27 che proponeva quale tematica di riferimento “Il coraggio delle donne: profili ed esperienze femminili nella letteratura, storia e arte”. Un numero particolarmente ricco di contenuti interessanti che vi invito a leggere. in Komorebi* a pag. 37 ho presentato i componimenti haikai degli autori: […]

Vota:

L’immenso è semplice (Paola Venezia)

Cosa rende così interessante la lettura di un haiku? Probabilmente la sua semplicità. Il fatto che sia una poesia che ci avvicina alla vita. Abbiamo questa falsa concezione della poesia come qualcosa che si distanzia dalla vita comune, come un linguaggio difficile o fuori dal tempo, qualcosa che allontana la mente da ciò che siamo. […]

Vota: