Dendrarium-anticipazioni

Anticipazione di una poesia tratta da Dendrarium che uscirà con la mia traduzione a settembre 2020 per i tipi di Musicaos Editore di Luciano Pagano nella Collana “Fogli di Via”, diretta da Simone Giorgino e Fabio Moliterni, in collaborazione con il Centro PENS-Poesia Contemporanea E Nuove Scritture del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università del Salento. La […]

Vota:

Etra notturna- suite in haiku

abbandonarsi…è nel cielo d’agostol’ultimo sguardo * tutto un fermentosoffuso d’incantesimi…l’etra notturna * chiari notturni…il gracidìo invisibile di mille ranocchie * perseidi cadonodentro i tuoi occhi stellecosì lucenti * conca di lunasugli embrici invecchiatiguazza di stelle * erbe infestantiper gli occhi dello sciocco…all’alba nènuphar * brilla una stella tra mani di bambina — lucciola lucciola * […]

Vota:

Il sole che nessuno vede

Il sole che nessuno vede-meditare in natura e ricostruire il mondo- Tiziano Fratus- Recensione apparsa in Diwali – Rivista Contaminata «Sedendo quietamente senza fare nulla, la primavera giunge e l’erba cresce da sé. [Zenrin Kushu] Entrare nel bosco. Uscirne. Non essere più la stessa persona che vi era entrata. Immergersi nell’acqua di un torrente, di […]

Vota:

L’uomo che piantava gli alberi

Per la rubrica Un libro sotto l’albero in collaborazione con Libriparlanti books & coffee oggi parliamo dell’Uomo che piantava gli alberi di Jean Giono nell’edizione illustrata da Peppo Bianchessi per Salani Editore in occasione del 20°anniversario della pubblicazione in Italia. Il celebre racconto è un libro epocale che ha venduto solo in Italia oltre 200.000 copie. Una quarantina […]

Vota:

Vivere la natura

Da quando ho aperto il mio blog sugli alberi, alcuni anni fa, ho ricevuto molte mail di sostegno principalmente da persone semplici che, come me, desideravano riscoprire un contatto diretto con la natura. Tra le ultime persone che mi hanno contattata c’è una ragazza la cui bellissima mail mi ha particolarmente colpito per freschezza e […]

Vota:

La prima Ragunanza di narrativa breve, con premiazione a Roma il 10 maggio 2015

Originally posted on Blog Letteratura e Cultura:
REGOLAMENTO per la Prima ragunanza di “NARRATIVA BREVE” con premiazione domenica 10 maggio 2015 La partecipazione alla prima ragunanza di “NARRATIVA BREVE” è aperta a tutti coloro che dai 16 anni in su – per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci -senza distinzioni…

Vota: