8 haiku tradotti in ucraino da Stanislav Belski

del fiore colgoil dono suo più bello:offrirsi al vento у квітки беруя найпрекрасніший дар:ввірятися вітру immensità –dove inizia la nottedove finisce неосяжність –там, де ночі початоктам, де кінець arriva sera –anche il sole si spegnein questo lago наближається вечір –навіть сонце гаснев озері цьому dimenticare…le stelle cancellateda un’altra aurora самозабуття…зірки скасовуєінша зоря campo di granopiegato […]

Vota:

8 haiku tradotti in russo da Pavel Aleshin

del fiore colgoil dono suo più bello:offrirsi al vento у цветка беруя самый прекрасный дар:вверяться ветру immensità –dove inizia la nottedove finisce необъятность –там, где ночи началогде ее конец arriva sera –anche il sole si spegnein questo lago близится вечер –даже солнце гаснетв озере этом dimenticare…le stelle cancellateda un’altra aurora самозабвенье…звезды отмененныедругой зарею campo di […]

Vota:

Kiev, un sogno lontano

mi dicono che dovrei scrivere una poesia sulla guerra ma io vorrei scrivere una poesia sulla pace invece, dirvi del cielo che cambia colore della vita che fiorisce in marzo del polline che viaggia per miglia e miglia vorrei dirvi degli occhi dei bimbi che non hanno paura delle madri sorridenti al ritorno dei figli […]

Vota:

Sera di Dorianne Laux

Sera Il chiaro di luna si versainesorabile, non contaquanti abbiano perso la vitasotto gli alberi.Il fiume continua a fluire.Sempre esisteràil silenzio, non contaper quanto tempo qualcunoha versato lacrime controla facciata di una casa,gli avambracci nudi premutisui mattoni in cortina.Ogni cosa termina.Anche la sofferenza, persino il lutto.I cigni vanno ancora alla deriva.I giunchi si piegano al […]

Vota:

Oltremare:Joy Harjo e Rae Armantrout

Nella rubrica Oltremare che curo per Poesia femminile singolare due nuovi articoli: uno sulla poeta laureata Joy Harjo e uno sul premio Pulitzer Rae Armantrout. Per leggere gli articoli seguire il link Non disturbare lo spirito della terra Non disturbare lo spirito della terra che vive qui. Sta lavorando a una storia. È la storia […]

Vota:

A proposito di traduzione…

Ho ritenuto interessante riportare tre pensieri di Alexander Shurbanov sulla Traduzione precedentemente pubblicati nella rivista Antonym a questo link nella versione inglese d’autore. Talvolta l’attività di traduzione letteraria comporta il trasferimento, tra due lingue, di una parola o di una frase che porta con sé un’importante memoria culturale. Spetta al traduttore trovare nella lingua di […]

Vota:

Dendrarium

In distribuzione dal 22 febbraio. È primo libro del 2021 di Musicaos Editore: Dendrarium, del poeta bulgaro Alexander Shurbanov, da me curato e tradotto con Francesco Tomada, quarto titolo della collana Fogli di Via, diretta da Simone Giorgino e Fabio Moliterni per il Centro Pens (Poesia Contemporanea e Nuove Scritture) dell’Università del Salento.Il volume si […]

Vota:

Buon compleanno Emily

Buon compleanno Emilie… Oggi sono 190 anni dalla nascita di Emily Dickinson. Per celebrare il suo compleanno ho scelto e tradotto una poesia in cui emerge lo spirito giocoso e gioioso della poetessa di Amherst che gioca con i fiocchi di neve fingendo di contarli con le sue “dieci piccole dita” che sembrano proprio ricordare […]

Vota: