Dizionario delle notti- Iuri Lombardi

La notte è il giorno dei poeti quando le cose del mondo si nascondono alla vista e perciò i sensi si allertano e l’occhio interiore del poeta si affina, trova la sua dimensione ideale. I poeti lavorano di notte/ quando il tempo non urge su di loro, / quando tace il rumore della folla/ e […]

Vota:

Il sarto di San Valentino

Caro Iuri, sono qui che passeggio lungo il lago, tra le mani tengo i tuoi versi. Leggera una bianchissima piuma va posandosi ai miei piedi. E’ impalpabile e delicata, appena curva, ma geometricamente perfetta, si regge in linee sottilissime, un biancore d’indecifrabile consistenza. Penso che sia venuta anche lei, caduta dall’ala forse di un longilineo […]

Vota:

La camicia di Sardanapalo

“Il Poeta si fa veggente mediante un lungo, immenso e ragionato sregolamento di tutti i sensi. Tutte le forme d’amore, di sofferenza, di pazzia; cerca egli stesso, esaurisce in sé tutti i veleni, per non conservarne che la quintessenza.” (Jean Nicolas Arthur Rimbaud da “Lettere del Veggente”) La camicia di Sardanapalo è la raccolta di […]

Vota: