Queneau di Queneau (Gabriella Maleti)

  Libro ispirato agli “Esercizi di stile” dello scrittore Raymond Queneau, “Queneau di Queneau” – come suggerisce il titolo- è una variazione reinventata e personalissima ispirata al lavoro del celebre poeta e scrittore francese. Exercices de style, pubblicati da Gallimard per la prima volta nel 1947, constano di una trama raccontata in novantanove modi diversi, […]

Vota:

Le parole interrotte

Questa è la storia di una bambina e del suo segreto con le parole interrotte. Patrizia Rinaldi dà voce al mondo dei bambini che si trovano in difficoltà con le parole. La storia inizia nello studio di una dottoressa “grassa, bassa, che parla con il naso” che cerca di comprendere quale sia il problema della […]

Vota:

Euterpe n.21- L’apparenza e la verità

In uscita il num. 21 della rivista letteraria EUTERPE sul tema “L’apparenza e la verità” …   Moltissimi i contenuti meritevoli di attenzione e gli autori validi che hanno aderito alla pubblicazione. In questo numero parlo di fotografia tra apparenza e verità nell’intervista alla fotografa Annalisa Marino (pag.118 ) e recensisco “Queneau di Queneau” di […]

Vota:

“Il poeta alla griglia” saggio di Corrado Calabrò (ultima parte)

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
11. Quale espressione è più propizia alla comunicazione, rectius alla rivelazione poetica? La comunicazione pura, da pensiero a pensiero, non esiste. Così come, per converso, non esiste una comunicazione esclusivamente attraverso il linguaggio. Sulla scia del filosofo esistenzialista francese Maurice Merleau-Ponty, i semiologi distinguono tra parole parlate e…

Vota:

Senza paura-Spazio Alda Merini

Replica l’evento “SENZA PAURA-Voci di donna in poesia e teatro“, (iniziativa alla quale ho aderito con alcuni testi tratti dalla silloge “Eva” ) già presentata lo scorso 15 marzo dalla Casa della Poesia di Monza in collaborazione con La Vita Felice presso l’Ufficio del Parlamento Europeo di Milano. Si terrà domenica 20 novembre, alle 15.00, […]

Vota: