Euterpe n.21- L’apparenza e la verità

annalisa-marino

Annalisa Marino

In uscita il num. 21 della rivista letteraria EUTERPE sul tema “L’apparenza e la verità” …   Moltissimi i contenuti meritevoli di attenzione e gli autori validi che hanno aderito alla pubblicazione. In questo numero parlo di fotografia tra apparenza e verità nell’intervista alla fotografa Annalisa Marino (pag.118 ) e recensisco “Queneau di Queneau” di Gabriella Maleti (pag.110)  ispirato ai celebri Esercizi di stile di Raymond Queneau. Di particolare interesse è la sezione saggistica del presente volume che si compone dei seguenti interventi critici:

 

-“Situazione delle Lettere tassiane” (a cura di Francesco Martillotto)
– “Essere o non essere: Libero Bigiaretti” (a cura di Stefano Bardi)
– “San Pietroburgo tra realtà e apparenza” (a cura di Marco Lovisolo)
-“L’apparenza e la verità: successo e infelicità in Berthe Marie Pauline Morisot” (a cura di Maria Grazia Ferraris)
– “Significati, anomalie e liminarità in Aspettando Godot di Samuel Beckett” (a cura di Lucia Bonanni)
– “L’Apparenza e la Verità” nella poesia” (a cura di Valtero Curzi)
-“La poesia dialettale siciliana fra apparenza e realtà” (a cura di Giuseppe Pappalardo)
-“La “verticalità” di Sylvia Plath e il suo desiderio di morte” (a cura di Cristina Biolcati)
– “La grande illusione” (a cura di Marisa Cossu)
– “La finzione vissuta. Percorsi pirandelliani tra filosofia, psicologia, drammaturgia nel saggio della scrittrice genovese Graziella Corsinovi” (a cura di Domenico Pisana)
– “Ottomila lire vive vive”, tanto costa la verità ne Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese (a cura di Cristina La Bella)
– “Apparenza e verità in Tema del traidor y del héroe di Jorge Luis Borges (a cura di Giulia Mastropietro)
– “Il diavolo senza corna. L’Ange déchu tra Eminescu e Carducci” (a cura di Giuseppe Manitta)

La rivista può essere letta e scaricata liberamente a questo link.

maleti-gabriella

Gabriella Maleti

L’area di Broca ( semestrale di letteratura e conoscenza) ha commemorato Gabriella con un bellissimo numero a lei dedicato che è appena uscito e vi invito a leggere…

Buona lettura

N.B.

Il tema del prossimo numero di Euterpe sarà “LA STORIA COME TESTIMONIANZA” . I materiali dovranno pervenire, attenendosi alle indicazioni presenti sul sito alla sezione “norme redazionali”, entro il 29/01/2017 alla e-mail: rivistaeuterpe@gmail.com

Per il settore interviste potete inviare il materiale o eventuali richieste e comunicazioni alla mia casella e-mail valentinameloni.euterpe@virgilio.it

COMUNICAZIONE IMPORTANTE agli autori di Stile Euterpe:
Gent.mi autori,
abbiamo preso visione dei testi arrivati in redazione per il lavoro antologico Stile Euterpe- Elsa Morante rivoluzionaria narratrice del non tempo-. La selezione si è appena conclusa.
Dopo lunga e attenta lettura si è convenuto, di comune accordo con la redazione, di non procedere con la pubblicazione del volume Stile Euterpe di quest’anno, dedicata a Elsa Morante, in quanto i testi, pervenuti in numero insufficiente, non consentono, purtroppo, l’assemblamento di un’antologia cartacea.
Tuttavia si è pensato, assieme ai redattori, di riservare uno spazio ai testi selezionati nella rivista Euterpe (a titolo gratuito e senza alcun onere da parte degli autori ) per dare la giusta collocazione a un’iniziativa che ci era parsa valida e meritoria di un lavoro antologico ma che, evidentemente, non ha raccolto l’interesse del pubblico nonostante la posticipazione della scadenza per l’invio dei testi (probabilmente anche a causa degli ultimi fatti del terremoto come molti ci hanno comunicato).
Per quanto concerne le selezioni dei testi, procederemo a seguito di questa mail a inviare comunicazione ai soli autori selezionati con richiesta di autorizzazione espressamente dichiarata alla pubblicazione sul n. 22 della rivista di Letteratura Euterpe a tema LA STORIA COME TESTIMONIANZA. Gli autori selezionati sono pregati di rispondere entro i tempi previsti, senza autorizzazione non saremo in grado di procedere alla pubblicazione dei testi selezionati.
Ringraziando per aver aderito all’iniziativa Stile Euterpe
La medesima comunicazione è stata inviata agli autori partecipanti a mezzo e-mail personale.
Un saluto e un ringraziamento particolare agli autori che, con pazienza, hanno atteso il prolungamento dell’evento nella speranza di poter raggiungere un numero sufficiente di elaborati e hanno avuto a cuore lo studio per una scrittrice meritevole di attenzione come Elsa Morante.

La curatrice Valentina Meloni
La redazione della rivista Euterpe

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...