Questa è la storia di una bambina e del suo segreto con le parole interrotte.
Patrizia Rinaldi dà voce al mondo dei bambini che si trovano in difficoltà con le parole. La storia inizia nello studio di una dottoressa “grassa, bassa, che parla con il naso” che cerca di comprendere quale sia il problema della bimba. I suoi genitori rivelano il segreto alla dottoressa: la loro figlia parla con le parole interrotte, è balbuziente. Il fatto è che non accade sempre: quando parla con i suoi amici pelosi, il cane Saltagiù e la gatta Verdina, le parole escono con fluidità e senza alcuna esitazione. “Non lo devi fare” le dice la dottoressa e la bambina diventa nervosa, non le piace parlare, lo fa solo se è costretta.
“N- non do dovevano d-dir dire il s- se il segreto” balbetta la bambina, “non ti preoccupare, ti posso aiutare” risponde la dottoressa, ma la bambina non l’ascolta già più: all’improvviso dal cielo che sta sopra l’isola che non c’è, scendono zitti, zitti i suoi amici animali immaginari Saltagiù e Verdina e assieme stringono il patto dell’invisibilità…

Illustrazioni di Bruna Troise
La bambina con l’aiuto degli amici invisibili riesce a rimettere assieme le parole interrotte, sono i suoi amici che, quando sta per accadere che le parole s’interrompano, si danno la zampa e formano come un filo che le unisce…
Come andrà a finire con la dottoressa grassa, bassa, che parla con il naso ?
Io lo so e voi? Venite a scoprirlo in questo bel libro dalla copertina rigida corredato dalle originalissime illustrazioni di Bruna Troise.
Le parole interrotte si trova nella collana “Il giardino delle nuvole” del marchio editoriale A.G. Editions fondato da Adriana Cigni che ha legato il proprio nome alla solidarietà e al lavoro di informazione e sensibilizzazione sul mutismo selettivo.
Per me tutto è cominciato nel 2010 anno in cui è uscito il primo libro della scuola americana, libro che ho avuto il piacere di tradurre in italiano.Finalmente il MUTISMO SELETTIVO veniva considerato un disturbo legato all’ansia. Da allora ne sono accadute di cose. Ho creato la mia casa editrice e ho pubblicato altri libri su questo argomento. Molto utili che hanno contribuito a diffondere l’informazione sull’MS.
dice Adriana, che ho conosciuto tramite il mio blog proprio in quel periodo… fu lei ad accorgersi che ero una bambina che non parlava… ma questa è un’altra storia magari un giorno ve la racconterò, oggi, invece, vorrei ringraziarla e farvela conoscere perché in silenzio si possono fare molte cose…
Ho deciso di recensire questo libro tra gli altri che ho letto perché arriva direttamente ai bambini che così possono comprendere quanto gli accade. Ho avuto anch’io i miei amici invisibili sapete bambini? ma la cosa buffa è che li ho ancora!
Nel sito della casa editrice trovate altre pubblicazioni sull’argomento utili anche per genitori e insegnanti. L’ultima è appena uscita “Senza parole-Bambini diversi in contesti diversi“… passate a trovare Adriana troverete poi altre bellissime pubblicazioni.
E allora buona lettura …sul filo delle parole non più spezzate.
[ n a n i t a ]
Pingback: I quaderni- Dal silenzio al canto – | n a n i t a