Il gorgo di Francesco Innella

“Gli Haiku dell’0mbra” Leggi un’anteprima del libro qui     Sale la luna ombre attraversano la mia stanza. Uno dei sempre più rari haiku in cui compare lo Shiori, il sentimento delle cose ombrose. Mi è subito piaciuto da quando lo lessi ormai due anni fa in una rivista on line e conobbi così Francesco […]

Vota:

Valentina Meloni

Originally posted on La pelle non dimentica :
(ninna nanna per sempre*) dormi dormi piccolino lei canta una ninna al suo bambino e lo tiene stretto, lo tiene stretto al seno                   lei lo culla, lei lo culla piano dormi dormi mio piccino gli occhi di lui sono due pugnali occhi feroci occhi di assassino dormi…

Vota:

Cosa mi racconta un albero…

Da quasi dieci anni mi occupo di un blog sugli alberi. “Quelli che parlano agli alberi“. Il tema di fondo del blog è l’ecologia profonda ma spazia su più argomenti: dalla scrittura d’ambiente, al giardinaggio, all’arte, alla fotografia etc… Naturalmente come spiega il titolo si intende dare risalto a chi ha un rapporto diretto e profondo con […]

Vota:

Manuale del perfetto cercatore d’alberi

“Non sono poche le persone che affermano di parlare con gli alberi e di ascoltare gli alberi. Ed è una buona notizia; nessuna malattia mentale, come talvolta ironicamente rispondo quando mi si chiede: “Anche lei parla con gli alberi?”. Ascoltare gli alberi vuol dire capire, vuol dire conoscere, vuol dire approfondire, vuol dire abbellirsi e […]

Vota:

Settembre, undici…

fotografia: The Survivor Tree Blooms on the Memorial Site by Amy Dreher   Due haiku per ricordare questo giorno. Memoria e speranza. settembre, undici- nel ricordo Ground Zero torna a bruciare torna a fiorire piccolo grande pero- sulle macerie “Piccolo pero” si riferisce a “The Survivor Tree”, una piccola pianta di pero che si trova […]

Vota:

Nei giardini di Suzhou recensito da Laura Vargiu

“Nei giardini di Suzhou” di Valentina Meloni: un viaggio emozionale tra le stagioni dell’anima. Semplice, delicata, stupenda: così si rivela la poesia di Valentina Meloni a chi, passo dopo passo, si addentra “Nei giardini di Suzhou”. Giardini più ideali che reali, questi, scolpiti dal silenzio dell’anima e dal fluire imperturbabile del tempo; più metafora e […]

Vota: