Eco di neve – Ada Crippa-

C’ero soltanto./ C’ero. Intorno/ cadeva la neve Sceglie uno degli haiku più belli- tra gli oltre ventimila scritti da Kobayashi Issa– Ada Crippa per aprire la sua raccolta “Eco di neve“. Un libricino di quelli preziosi come spesso accade per le raccolte delle edizioni LaVitaFelice corredato dalle incantevoli illustrazioni di Libera Ungaro. Poche parole per descrive esattamente ciò che è. […]

Vota:

Inchiostro di Emilio Paolo Taormina

Memorie e presenze femminili in “Inchiostro” di Emilio Paolo Taormina   “Il bambino di una famiglia palermitana, benestante e ospitale, attraversa le vicende della seconda guerra mondiale e vive lo smarrimento e il dissesto generati da lutti e crolli, bombardamenti, arrivi di sfollati, passaggi di truppe, alleate o nemiche. In questo contesto, costellato di aneddoti […]

Vota:

Intervista a Giovanna Iorio

“Fortunato chi sa raccontare il dolore” Ti ho conosciuta non molto tempo fa e ho subito apprezzato la tua poesia. La freschezza della tua scrittura parla di te, pensieri profondi e parole alate, si rimane incantanti … ma vorrei che fossi tu a descriverti a presentarti ai lettori nel modo che preferisci. G.I. Ti ringrazio […]

Vota: