Quando Edo rideva: 108 vecchi Senryū (Valeria Simonova- Cecon)

  Siamo nella città di Edo (ora Tokyo), circa 1700. Durante questo periodo sono molto popolari i maekuzuke (letter. aggiungere al verso precedente) concorsi di versi in stile haikai che consistono nell’aggiungere a un verso breve di 14 sillabe (maeku) un verso lungo di 5/7/5 sillabe, lo tsukeku (o verso che segue). Dal 1757 il […]

Vota:

VI Premio Naz. di Poesia L’arte in versi

VI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, con il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Jesi, con la gradita collaborazione della Associazione Culturale Le Ragunanze di Roma, della Associazione Verbumlandi-Art di Galatone (LE) e della Associazione CentroInsieme Onlus di Napoli, bandisce la VI […]

Vota:

Un Haiku per Goccia

Questo haiku è nato pensando ai bambini e a come i loro momenti di tristezza si trasformino con sorprendente velocità in attimi di stupore. Lo dedico a una storia che ho scritto diversi anni fa ormai e che, l’estate scorsa, ho deciso di illustrare ad acquerello, dopo che alcune mamme e alcuni bambini mi avevano […]

Vota:

I quaderni- Dal silenzio al canto –

Storie di mutismo selettivo “Chi non intende i silenzi non intende neanche le parole” (Tommaseo, Dizionaretto morale) Questo che vi propongo è un libro intimo, un lavoro corale in cui i protagonisti si sono messi a nudo raccontando la loro vita e la loro esperienza. Non sono tutte storie a lieto fine o fiabe inventate […]

Vota:

Euterpe n.22 -La storia …-

In uscita Euterpe n.22 a tema : “La Storia come testimonianza“. Moltissimi i materiali giunti in redazione. Un numero speciale con contributi davvero significativi. In questo numero sono presenti anche gli autori di Stile Euterpe  che si sono cimentati con il ricordo di una grande autrice: Elsa Morante. Un ringraziamento particolare a Emilio Paolo Taormina che, […]

Vota:

La bottega di via alloro (Daìta Martinez)

Quando ho ricevuto il libro di Daìta sono rimasta spiazzata. L’ho letto dopo qualche giorno, come di solito non leggo la poesia, cioè tutto d’un fiato senza sbocconcellare in qua e là. Ero curiosa e affamata di conoscere qualcosa di nuovo. Non sono rimasta delusa: ho ritrovato in queste pagine la personalità estrosa di una […]

Vota:

Otata n.14-Cinque Haiku e un Senryū

Sul numero 14 di Otata una selezione di cinque miei haiku e un senryu tradotti in inglese. La rivista Otata di John Martone ospita poeti di varia provenienza con pubblicazioni in inglese di haiku e poesia breve. All’interno trovate altri validissimi autori nazionali e internazionali. On the number 14 Otata, an e-zine of haiku and […]

Vota: