Bejan Matur, uno sguardo sulla poesia curda

i sensi della poesia

bejan-matur

Scrivere di Bejan Matur, in questi tempi bui, è una delle cose che ritengo sia importante fare. Bejan Matur, ma non solo. Scrivere di poetesse e poeti che vivono situazioni di conflitto o di guerra. Conflitto nel senso più ampio del termine: sociale, di genere, economico, politico.

Per quanto riguarda la presenza femminile nel contesto della scrittura, questa ha per me un valore doppiamente significativo. Prima di tutto perché mi riconosco in queste voci e come voci a me affini sento il bisogno di scriverne e testimoniarne l’esistenza e secondo perché la discriminazione verso la presenza femminile è ancora esistente, in molti aspetti della vita e in moltissime società che vivono su questa terra martoriata.

untitled_2_final Untitled

Bejan Matur, è una scrittrice curda che scrive in turco, anche se ultimamente -cosa molto importante- ha scritto anche in curdo. Matur nasce nel 1968 a Maras (Kahramanmaraş), nel sud est della Turchia. Un…

View original post 1.450 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...