Eco di mare-suite in haiku

barca ammaratale foglie in preda a un’ onda — colpo di vento * le braccia aperte in segno di accoglienza… vola un gabbiano * nenie di madri disperse in mezzo al mare — tetto di stelle * stella marina tra dita di bambino — che cosa immagina? * fragilità… minuscole conchiglie alla deriva * sferza […]

Vota:

Etra notturna- suite in haiku

abbandonarsi…è nel cielo d’agostol’ultimo sguardo * tutto un fermentosoffuso d’incantesimi…l’etra notturna * chiari notturni…il gracidìo invisibile di mille ranocchie * perseidi cadonodentro i tuoi occhi stellecosì lucenti * conca di lunasugli embrici invecchiatiguazza di stelle * erbe infestantiper gli occhi dello sciocco…all’alba nènuphar * brilla una stella tra mani di bambina — lucciola lucciola * […]

Vota:

Haikugrafia

Haikugrafia – Roberta Placida Ci sono libri che nascono dalle emozioni, parole che scaturiscono in momenti particolarissimi della nostra vita e scandiscono i giorni della solitudine, del ritiro in sé stessi, del contatto intimo con la natura. Ci sono libri che sono segnalibri di un evento che ha inciso profondamente la lingua del vivere, che […]

Vota:

Ensō: Haiku Yoti

Leggi l’anteprimagratuito con kindle unlimited Ensō (円相) è una parola giapponese che significa cerchio ed è, forse, il soggetto più comune della calligrafia giapponese. L’ensō simboleggia l’illuminazione, la forza, l’universo. La collezione Ensō contiene trenta Haiku yoti in lingua inglese. Gli haiku yoti sono poesie brevi di tipo giapponese che occupano lo spazio fisico della […]

Vota:

Failed haiku commentary

in the Volume 4, Issue 40 of failed haiku A Journal of English Senryu the comment by Michael Rehling about this haiga from the book Snails Valentina Meloni The wonderful vagueness of the image only serves to ‘sell’ the image in the poem. It is the cement of this haiga for sure. The poem is […]

Vota:

Rondine (a Rachel)

swallows leave with the silence my fears of dying alone rondini migrano in silenzio… le mie paure di morire sola Rachel Sutcliffe, England – Le lumachine n.31 January 2019 Rachel Sutcliffe, November 6 1977, January 25 2019.Dal Blog Memorie di Una Geisha Multiblog questo è il mio saluto a Rachel Sutcliffe the last leafis wing […]

Vota:

My haiku in Luca’s Lily Pad

[cade una foglia– potessi io staccarmi con tanta grazia ] Un mio haiku (già pubblicato in The Mainichi, il giorno 17/11/2017) commentato nella colonna settimanale curata da Luca Cenisi in My Haiku Pond: LUCA’S LILY PAD: a weekly column. Commento: Un lavoro in cui il poeta, cercando di diventare un tutt’uno con il contesto naturalistico […]

Vota: