Le parole-figlie

Sto aspettando dei libri… Sì, quando scrivi è un po’ come se stessi portando avanti una gravidanza senza tempi prefissati, sei continuamente gravida di parole: le culli, le nutri e poi le figli. Arriva una separazione, prima o poi arriva, anche quando non vorresti, lo senti. Certo, quando pubblichi un libro e lo dai in […]

Vota:

Anima di poesia

Anima di poesia di Emanuele Marcuccio recensione a cura di Valentina Meloni Nell’accostarsi alla conoscenza di nuovi autori tutto ciò che deve parlare al lettore è l’opera stessa. Non esiste curriculum, spiegazione, postfazione o studio che debba “inquinare” -per così dire- l’approccio alla lettura delle poesie (perché di poesia qui si parla). L’opera deve contenere […]

Vota:

Presentazione di Amata voce

Originally posted on Nicoletta Nuzzo:
Un passo indietro…prima di arrivare alla presentazione di un  mio libro per me ci sono alcuni momenti delicati e importanti: l’uscita dai nidi di silenzio, luoghi da cui, come diceva la filosofa Maria Zambrano, provengono le poesie, per l’incontro con gli altri/e, con il mondo,  è una fase di esposizione…

Vota:

Di notte una notte

di notte una notte avevo paura -del lupo- avevo paura; terrore avevo paura… sentivo ululare era voce di lupo lontano, era voce di lupo vicino -di notte una notte- avevo paura terrore avevo… del lupo, del canide nero avevo, paura paura ch’è nera più nera del giorno più nera del giorno che giorno non era… […]

Vota: