FOREST GRAAL
Forest Graal
IL TORNEO NELLA FORESTA
Paesaggio immagine design gastronomia letteratura a confronto a Expo 2015
Un torneo tutto ecologico vedrà gli sfidanti combattere in una foresta durante il Fuorisalone di Milano ed Expo 2015. È FOREST GRAAL, torneo di idee in cinque sezioni: Paesaggio, Immagine, Design, Gastronomia, Letteratura. Ogni sezione un tema. Per il Paesaggio la sfida è trovare la forma del bosco-mente. Alla passione d’amore fra un bosco e una donna è dedicata la sezione Immagine, a cui si può partecipare con qualsiasi tecnica, disegni, fotografie, filmati, video. Con la sezione Design ci proiettiamo in un futuro prossimo dove i computer usano materia organica, agli sfidanti è richiesto di trovare la forma del biocomputer. Particolarmente stimolate, specialmente per i palati fortunati che avranno la fortuna di gustarne i risultati, è la sfida della Gastronomia che richiede abbinamenti esplosivi fra pirotecnica e pasticceria. Chiude il torneo l’immaginazione pura della sezione Letteratura dove gli sfidanti duelleranno a colpi di metamorfosi.
Il torneo è aperto a tutti, professionisti, studenti, appassionati. Per ogni sezione una giuria di esperti dedicata sceglierà le opere vincitrici che saranno esposte durante la seconda edizione di Green Utopia 2015 a Milano durante il Salone del Mobile ed Expo 2015. Il vincitore della sezione Paesaggio potrà realizzare il proprio bosco-mente nel cuore di Milano. Il torneo prende vita dal romanzoForesta di Maurizio Corrado *, la storia di un uomo che diventa bosco, di cui parleremo a breve, libro divenuto un cult per passaparola fra gli amanti degli alberi e del verde.
![]() |
Entra in Foresta |
Preiscrizione entro il 15 dicembre 2014, scadenza per la presentazione delle proposte: 15 gennaio 2015.
In qualità di membro della giuria letteraria invito tutti i miei amici a partecipare al concorso, il tema del torneo letterario è particolarmente stimolante: la metamorfosi.Buona sfida a tutti!
(Nanita)
TORNEO LETTERARIO FOREST GRAAL
Quali strade può prendere l’incontro fra un essere umano e il mondo vegetale? Quali possono essere le metamorfosi possibili, fisiche, mentali, immateriali, materiali, da uomo a pianta, bosco, foresta o viceversa?
Agli sfidanti si richiede un racconto di dimensione massima di 8.000 battute spazi compresi, in formato word.doc. sul tema: Metamorfosi da umano a vegetale o viceversa. I vincitori potranno presentare le loro opere e sfidarsi in un torneo letterario dal vivo e presentare le loro opere durante una serata dedicata all’interno della manifestazione Green Utopia 2015 che si svolgerà a Milano dal 14 aprile all’8 maggio durante EXPO 2015. I racconti vincitori saranno inoltre pubblicati su un Ebook della collana Nemeton Jewels.
In collaborazione conPersoneDiParolaIsola Editrice, Milano Makers, Degusta, Design Managment Center, Quarto Paesaggio Edizioni, Wolters Kluwer Italia Patrocini Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Verona.
ATTENZIONE LA PREISCRIZIONE SCADE IL 15 DICEMBRE

Dirige la rivista di cultura ecologica Nemeton Magazine e alcune collane dedicate all’architettura ecologica per Wolters & Kluver e Compositori. Insegna all’Accademia di Belle Arti di Bologna e Verona. Scrive per il teatro. Per la narrativa ha pubblicato con Bohumil Edizioni LE IPOTESI DEL DOTT. BRANDO (2006), la raccolta di testi teatrali TEATRO ECOLOGICO (2008). Con Quarto Paesaggio GREEN TALES (2011).
Pingback: Foresta di Maurizio Corrado | valentinameloni