Euterpe n.25 intervista a Pedro Enríquez

Il numero 25 della rivista di letteratura Euterpe è online e può essere letto e scaricato gratuitamente a questo indirizzo. Il tema di questo numero è: Autori internazionali e la loro influenza nella letteratura italiana”. 

In questo numero, nella rubrica Maieutikè dedicata alle interviste, ho avuto un piacevole scambio con il poeta spagnolo Pedro Enríquez che ha voluto regalarci anche una sua poesia. A pag. 78 potete leggere l’intervista integrale.

Seguono le interviste al poeta e fondatore del realismo terminale Guido Oldani (di Izabella Teresa Kostka) e alla poetessa di origini albanese Irma Kurti (di Lorenzo Spurio).

23722393_10213796275681782_6865394594181337475_n

23722231_10213796275561779_4163680264470081103_n

S’inaugura inoltre il primo numero di Komorebi, la rubrica di haiku e poesia giapponese che ho voluto iniziare e che spero sarà apprezzata e vedrà la partecipazione degli haijin italiani. In questo numero dedicato agli honkadori a pag. 17 sono presenti testi commentati dei seguenti autori:

Corrado Aiello, Elisa Allo, Stefania Andreoni, Diego Bello, Angela Fabbri, Maria Grazia Ferraris,  Eufemia Griffo, Giuseppe Guidolin, Antonietta Losito, Antonio Mangiameli, Maurizio Petruccioli, Matteo Piergigli, Mariangela Ruggiu, Antonio Sacco,  Chiara Taormina.

In questo numero, tra gli altri, sono presenti i pregevoli contributi di Dante Maffia, Franco Buffoni, Donatella Bisutti, Antonio Spagnuolo.

Ricordiamo, inoltre, che il tema del prossimo numero della rivista al quale è possibile ispirarsi sarà “Emigrazione: sradicamento e disadattamento”. I materiali dovranno essere inviati alla mail rivistaeuterpe@gmail.com entro e non oltre il 28 Febbraio 2018 uniformandosi alle “Norme redazionali” della rivista che è possibile leggere a questo link.

 

buona lettura

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...