Archivio mensile:gennaio 2016
Giornata della memoria
si ricorda camminando sui sentieri coperti dall’erba dove un tempo…
Haiku senza confini- La Recherche
On line la Rivista annuale de LaRecherche.it , Anno III, n° 3 dicembre 2015, a pag.68 il mio Haiku senza confini. scarica gratuitamente la rivista
L’omino dei sogni
Una lettera, un fiocco di neve, una casa nel bosco dall’altra parte del mondo, un desiderio e… L’Omino dei sogni E voi che sogno avete? Scrivetelo qui nei commenti… La videopoesia è tratta da Le regole del controdolore, il libro di cui vi ho parlato qualche giorno fa. L’omino dei sogni è una sezione di […]
Due piccoli acini di uva nera
la chiusa in haiku del mio haibun “Due piccoli acini di uva nera” racconto premiato come secondo al X concorso letterario 58ª edizione Festa dell’Uva di Verla di Giovo. le motivazioni della giuria e, in lettura, i racconti vincitori di Santo Previtera anche le illustrazioni contenute nel mio libro Nei giardini di Suzhou
Seduzione e sesso nella letteratura-Euterpe n.18
On line il nuovo numero di Euterpe a tema :”Seduzione e sesso nella letteratura” partecipo a questo numero con l’intervista a Dona Amati (Emancipazione nella scrittura femminile tra Eros e Logos pag.108), la recensione a “Due amanti noi” di Yuleisy Cruz Lezcano (pag. 100) e due Tanka erotici (pag.23). All’interno numerosi e interessanti interventi di pregevoli […]
Elegia del silenzio
“Mio nonno si erge nudo tutti i giorni, senza essere messo al bando, senza divina creazione… sono sempre stato resuscitato senza un soffio di un dio a mia immagine. io sono l’esperienza dell’inferno sulla terra… la terra è l’inferno previsto per i rifugiati.” [Ashraf Fayadh] Abito il silenzio, l’assenza l’oscura notte in cui una luna […]
Arrivederci uomo delle stelle
Starman brillerai ancora di più- lassù tra mille stelle
Le regole del controdolore
Un nuovo libro prende vita… progetto che richiede la vostra presenza, perché il poeta senza voce non può esistere ma la poesia esiste anche contro la volontà del poeta ed è il lettore che, con la sua attenzione, fa sì che la poesia viva. Le regole del controdolore obbedisce a quel bisogno connaturato in ogni […]
La poesia e il vento
Un haiku che evoca la suggestione del vento. Ho scelto di abbinarlo a “La raffica di vento nella risaia di Ejiri”, una stampa di uno dei più grandi artisti giapponesi, Hokusai (1760-1849). L’incantevole paesaggio alle pendici del Fujiyama incornicia la scena: fogli bianchi che volano tra le risaie, contadini giapponesi, in chimono e cappelli di […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.