Haiku…poesia in gocce
In gocce d’alba sospesa a una foglial’anima vola. (Nanita)
In gocce d’alba sospesa a una foglial’anima vola. (Nanita)
Che bella la Poesia quando continua nella voce degli altri, dentro ai pensieri, dentro alle borsette, dentro alle giacche… e vive senza essere dimenticata, compagna amata, custodita nelle fodere di una passione che non si spegne mai! Che bella la Poesia quando continua a vivere e si trasforma, da mia diventa tua e tu la scrivi […]
Certi pensieri si possono condividere solo tra e sé e sé, la parola uccide, a volte, persino un pensiero d’amore. (n a n i t a)
Sai, adoro le pinete, l’odore della resina, i tappeti di aghi, le chiome torte deformate dal vento. Sono cresciuta dentro una pineta. Loro, i pini, erano miei amici e tutto quel che so oggi lo devo al vento, alla corteccia, alle scorpacciate di pinoli, alle unghie sporche di polvere dei loro gusci, alle pigne che […]
Dolce è il sonno, mano nella mano. Ancora più dolce è il sonno, cuore contro cuore. (n a n i t a)
Abbracciami dalle radici alle punte … come fa l’acqua dei temporali con gli alberi. (Valentina Nanita)
Attesa muta poi un raggio di sole dentro la chioma a scalfire silenzi di ombre e di rugiada (Valentina Nanita) Tanka Il tanka (短歌, letteralmente “poesia breve”) è un componimento poetico d’origine giapponese .Nato nel V secolo d.C., grazie alla sua versatilità e alla pratica ininterrotta, non ha subito variazioni nel corso dei sedici secoli della sua storia. […]
Dov’è la Poesia? Guarda bene. La poesia è ovunque. Più frequentemente dove meno te l’aspetti. Non nei salotti, non sulla bocca dei dotti, la poesia nasce spontanea: è come un’erba selvatica diceva Flaubert. Bisogna aguzzare la vista del cuore ferirsi con le spine del sentimento per raccoglierla e portarla con sé. (n a n i […]
In ogni poesia è nascosto un seme che germoglierà in futuro, quando quel seme viene alla luce il miracolo può compiersi … Germoglierà qualcosa anche dentro di noi. La Poesia è un vento di primavera per l’anima. (n a n i t a)
La poesia non andrebbe spiegata perché si rompe la meraviglia della scoperta fatta da sé. La poesia andrebbe “indossata”, sedimentata, portata con noi. Se in mente abbiamo sempre il concetto scolastico di poesia con la parafrasi, l’imposizione della lettura ecc… non riusciamo ad afferrarla, a farla nostra. Tutte cose che non ce l’hanno fatta amare ma che […]