Divina nacre

Divina nacre Ti regalo una perla della mia collanacome sigillo sferico al tuo silenzioio so quanto è costata all’ostricae quanto tempo è trascorsoda quando il granello di doloresi è insinuato nelle valve…Soltanto a te potrei donarla, amorea nessun altro. La perla era un intrusoe tu l’hai resa una dea da venerare. Divine nacre I’ll give […]

Vota:

Sera di Dorianne Laux

Sera Il chiaro di luna si versainesorabile, non contaquanti abbiano perso la vitasotto gli alberi.Il fiume continua a fluire.Sempre esisteràil silenzio, non contaper quanto tempo qualcunoha versato lacrime controla facciata di una casa,gli avambracci nudi premutisui mattoni in cortina.Ogni cosa termina.Anche la sofferenza, persino il lutto.I cigni vanno ancora alla deriva.I giunchi si piegano al […]

Vota:

Oltremare:Joy Harjo e Rae Armantrout

Nella rubrica Oltremare che curo per Poesia femminile singolare due nuovi articoli: uno sulla poeta laureata Joy Harjo e uno sul premio Pulitzer Rae Armantrout. Per leggere gli articoli seguire il link Non disturbare lo spirito della terra Non disturbare lo spirito della terra che vive qui. Sta lavorando a una storia. È la storia […]

Vota:

Sette haiku d’autunno

le prime piogge —un velo di tristezzadentro i suoi occhi * rose d’autunno —il suo profumo restasulla mia guancia * due cristantemitra pagine di libro…malinconia * pioggia autunnale —disegna mani nerel’ombra dell’albero * più corti i giorni –più lunghe le seratesenza l’amore * cosa rimane?fende notti d’ottobreil treno in corsa * il tuo silenziomentre i […]

Vota:

A proposito di traduzione…

Ho ritenuto interessante riportare tre pensieri di Alexander Shurbanov sulla Traduzione precedentemente pubblicati nella rivista Antonym a questo link nella versione inglese d’autore. Talvolta l’attività di traduzione letteraria comporta il trasferimento, tra due lingue, di una parola o di una frase che porta con sé un’importante memoria culturale. Spetta al traduttore trovare nella lingua di […]

Vota: