Sono lieta di aver partecipato a questo evento con i miei testi tratti dalla raccolta Eva , progetto poetico-fotografico sul mondo femminile e la violenza di genere, silloge risultata vincitrice della sezione A del Premio Nazionale di Poesia “La Bormida al Tanaro Sposa” 2015. I testi saranno letti nell’ambito della manifestazione L’Europa è per le donne durante l’evento SENZA PAURA: Voci di donna in poesia– teatro e danza. Reading performativo con poetesse e attrici teatrali sul tema della condizione della donna e della sua volontà di affermazione di identità dopo i fatti esecrabili come quelli del Capodanno di Colonia uniti alla piaga dei femminicidi e dei soprusi nei confronti delle donne, siano essi di natura fisica o psicologica.
L’evento si svolgerà nella Sala Conferenze dell’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo in Corso Magenta 59, Milano.
Accompagnamento musicale e danze antiche a cura di A.D.A. Associazione Danze Antiche di Milano con la partecipazione straordinaria di Anna Olkhovaya
Letture dei testi poetici inviati in adesione all’iniziativa a cura di Compagnia teatrale Maskere
Partecipano:
Francesca Zajczyk Delegata del sindaco alle Pari Opportunità
Antonetta Carrabs (Presidenze Zeroconfini e Casa della Poesia Monza)
Diana Battaggia (Direttivo Casa Poesia Monza e Direttore editoriale La Vita Felice poesia)
Chiara Gelmetti (Già Presidente Associazione Culturale A.D.A. Danze Antiche, coreografa, attrice)
Annalisa Bemporad ( Già Assessore alla Cultura Comune di Monza e Presidente Associazione Novaluna)
L’UNESCO, individuando la data del 21 marzo (primo giorno di primavera) istituì questa Giornata nel 1999, in quanto si riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato della promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace: elementi fondamentali per conferire dignità e rispetto nelle relazioni.
La Casa della Poesia di Monza, in collaborazione con La Vita Felice, ha raccolto testi, di matrice autoriale femminile, sulla condizione della donna nella società contemporanea, per proporre una condivisione pubblica nell’ambito del progetto
L’EUROPA PER LE DONNE*
15 marzo 2016 ore 16.30/18.30
nella Sala Conferenze dell’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo
in Corso Magenta 59, Milano
Di seguito le autrici che hanno aderito all’iniziativa fino ad oggi:
2. ARGENTINO Lucianna
3. BACCHELLA Rossana
4. BALDO Adelaide
5. BALSAMO Franca
6. BIANCHI Elvira
7. BOSELLI SANTONI Anna Maria
8. CANGEMI Claudia
9. CARRIERA Paola
10. CECERE Ester
11. CRIPPA Ada
12. D’AQUINO Roberta
13. DEMI Cinzia
14. D’ONOFRIO Maria Antonietta
15. FANTATO Gabriela
16. FRANCESCHI Valeria
17. GALLO Anna Maria
18. IORIO Giovanna
19. KOSTKA Izabella Teresa
20. LOCONTE Maria Antonietta
22. MASSENZ Marina
23. MELONI Valentina
24. MORETTO Luciana
25. OLIVI Valentina
26. PICCINNO Claudia
27. PUGLIESE Rosa
28. QUATTROCCHI Fina
29. RABITA Barbara
30. RAVARINI Martina
31. RIZZI Alina
32. ROSA Silvia
33. SALVI Lina
34. SAVINA Speranza
35. SERRAO Alice
36. TAGLIAVENTO Sandra
37. VOLPE Federica
38. VON DER GOLTZ Alexa
39. ZANUTTO Carlo
*L’EUROPA E’ PER LE DONNE
La Casa della Poesia di Monza, in collaborazione con la Delegata del Sindaco di Milano alle Pari Opportunità Prof.ssa Francesca Zajczyk, parteciperà al prestigiosissimo progetto “L’EUROPA E’ PER LE DONNE” che si svolgerà dal 2 al 18 marzo 2016 presso la Sala Conferenze dell’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo (Corso Magenta 59 – 20123 Milano.
Pingback: Senza paura-Spazio Alda Merini | n a n i t a