Ed ogni libreria è una nave che porta personaggi importanti a perdersi nelle tasche dei lettori sensibili…ma, come ogni nave, a volte affonda, dimenticata dal dio della lettura e dagli uomini, in alto mare, aggredita dai pescecani dell’editoria e delle banche.
Questo avviene sempre più spesso
Ho letto della storica libreria la hune nella quale non sono mai stata, ora non posso nemmeno più sognare di andarci, e molte altre che hanno chiuso i battenti, meno conosciute ma gestite da splendide persone. A certi naufragi non ci si vuole e non ci si deve arrendere. La cultura, anche nella sua diffusione (e le librerie sono un elemento cardine per questo), andrebbe difesa sempre
Ed ogni libreria è una nave che porta personaggi importanti a perdersi nelle tasche dei lettori sensibili…ma, come ogni nave, a volte affonda, dimenticata dal dio della lettura e dagli uomini, in alto mare, aggredita dai pescecani dell’editoria e delle banche.
Questo avviene sempre più spesso
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto della storica libreria la hune nella quale non sono mai stata, ora non posso nemmeno più sognare di andarci, e molte altre che hanno chiuso i battenti, meno conosciute ma gestite da splendide persone. A certi naufragi non ci si vuole e non ci si deve arrendere. La cultura, anche nella sua diffusione (e le librerie sono un elemento cardine per questo), andrebbe difesa sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io alla Hune ero di casa, e per me si tratta di un lutto profondo
"Mi piace""Mi piace"
mi dispiace …stiamo perdendo tanta ricchezza
"Mi piace""Mi piace"