Archè: la poesia è un andare restando

Archè di Daniela Cattani Rusich recensione a cura di Valentina Meloni Bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante. (Friedrich Nietzsche) Archè: è contenuto tutto qui, in questo titolo. La forza primigenia che governa il mondo, da cui ogni cosa proviene e a cui ogni cosa tornerà. Una parola greca, che […]

Vota:

Breve dialogo sulla felicità

“Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più”  [Fedor Dostoevskij] C’è un proverbio arabo che dice: un libro è un giardino che portiamo con noi in tasca. Oggi sono in un piccolo giardino incantato, si tiene in tasca, sono appena una ventina di pagine, scritte in caratteri così piccoli che […]

Vota:

Chissà come si divertivano!

La nevicata e altri racconti di Massimo Acciai postfazione di Valentina Meloni “Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito”. (Cent’anni di solitudine, Gabriel Garcia Màrquez, 1967) Emanuele, protagonista di due dei cinque racconti di questa raccolta -appena uscita per PoetiKanten Edizioni– che Massimo […]

Vota: