La tessitrice

La mia ultima pubblicazione è un poemetto in endecasillabi sciolti di 366 versi che affronta il tema dell’amore ostacolato e della lontananza. Si può acquistare qui o richiedendola all’autrice. Questo poemetto ha vinto il Premio Scriptura nel 2022 con la relativa pubblicazione premio dell’opera.

È nella notte dei tempi che la storia affonda le sue radici e, fin dai primi versi, in un luogo ammantato di sacralità, genera vibrazioni, tra misticismo dell’eternità e antichi poteri che decretano il fato. Il bosco è uno scrigno che racchiude, come un gioiello, il segreto di una promessa d’amore eterno. Scrigno violato, promessa infranta, forse a opera di un demone geloso che spezzò il filo rosso dell’amore e condanna i due sposi a vivere separati, sulle opposte sponde del Fiume d’Argento. Il gelo dell’immobilismo cala e tutto sembra fermo, ma passarono mille anni ere infinite e, sotto l’accumulo dei millenni, come fiume sotto la coltre di ghiaccio, la vita corre verso il risveglio, verso la rinascita. Sfilano le stagioni, ma c’è sempre il freddo di un inverno senza fine per chi si ama senza potersi vedere e, seppur mutino i colori, nelle piccole gocce addormentate la pioggia ha un unico colore.

Ecco un piccolo estratto:

I

Oggi sei silenzioso come il sole
quando al tramonto si tuffa nel mare
e scompare per poi perdersi in onda
notturna fin quando l’aurora sfiori
ancora con le sue dita di seta
il sottile confine tra terra e cielo.
II
Forse hai nel petto un vago tremore
come di stella che muoia trafitta
da un mare nero che tace il dolore
e nella morte rifulga splendente
d’un lucore unico ma tormentato
quasi di fiamma che arda nel vento.
III
Dalla tua piccola cella mi parla
un astro di brace così lontano
che tremo al pensiero d’un vento lieve
d’un soffio più forte che arrivi sin lì
a dirti di pani di prati fioriti
di cieli più vasti di spazi infiniti.

IV
Dev’esserci un luogo nel mondo amore
dove le parole non dette stanno
raccolte in un limbo, nascoste, forse
intrecciate abbracciate le une alle altre
strette in singhiozzi di pianto disperso
alla periferia d’un universo
V
più vasto di questo nostro sepolcro,
più grande di un mondo così misero
da lasciare che muoia una stella
tra i catrami viscosi del diniego
come un fossile verso l’estinzione
di cui rimanga a testimone il calco.
VI
Ora che questo silenzio ci avvolge
che la tua voce teme anche un sospiro
il mondo sembra non voglia girare
nel cielo segreto del nostro tempo
ed io resto ferma immobile come
chi avesse paura di respirare

VII
per non sciupare il nascere del giorno
per non svegliare l’incanto d’un sogno…
Ma qui è ancora inverno il freddo s’insinua
tra queste pareti ignare di te
e non esiste calore che possa
uguagliare un tuo accennato sorriso.

[…]

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...