Nanuk e l’albero dei desideri

Nanuk cover fronte-01def

Arriva Nanuk!

Nanuk e l’albero dei desideri (fascia di età: 5-10 anni) è una fiaba moderna che introduce il tema del processo di individuazione e accompagna alla necessaria iniziale scoperta di sé attraverso la fiducia, il coraggio e l’attesa. La narrazione si sviluppa come una storia nella storia e l’impianto della fiaba finisce per fondersi con una realtà in cui il bambino si può identificare. Paesi diversi e diverse generazioni a confronto, radici e interculturalità, in un racconto che vede come medium un albero magico dai semi alati (un vecchio acero montano) e come daimon un sonaglio a vento a forma di uccellino. Il narratore coincide con la figura materna e rassicurante della nonna e il finale lascia un’apertura che permette al bambino di continuare la storia attraverso l’uso della propria immaginazione.

Nanuk e l’albero dei desideri” è la prima di una serie di storie per bambini che ho ideato con un progetto ad alta leggibilità e pagine creative manuali. In questa impresa nelle quali ci siamo divertite noi per prime ho coinvolto Sara Stradi che ha interpretato Nanuk proprio così come lo avevo immaginato nelle sue bellissime e colorate illustrazioni che spaziano dall’Italia al Giappone. Se volete prendere una copia, Sara ed io ne avremo disponibili tra qualche giorno, potete scrivermi qui o nei commenti.
Anche quest’anno ho scelto alcuni insegnanti per donare qualche copia alle classi di piccoli lettori.
Seguite la lumachina di Temperino rosso Edizioni 🐌

Titolo: Nanuk e l’albero dei desideri
Autrice: Nanita – Valentina Meloni
Illustratrice: Sara Stadi
Editore: Temperino rosso edizioni
Genere: Narrativa per l’infanzia
Anno prima edizione: 2017
Collana: Il bocciolo

LIBRO ISBN 978899819675
EBOOK ISBN 978899819682

Nanukintero-01

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...