Ho partecipato a Poeti per il sociale con due testi:
-“Lettera di un bambino siriano alla sua mamma” poesia bilingue edita in “Voci contro la guerra”, Onirica Edizioni, 2015 e nel volume antologico “Ho conosciuto Gerico” (volume storico del 2013 fuori commercio delle edizioni Ursini) scritta dopo l’attacco chimico di Ghūṭa del 22/08/2013.
-“Olocausto silenzioso” inedita che sarà pubblicata per Matisklo Edizioni nella silloge poetico-fotografica sulla violenza di genere “Eva” classificatasi al primo posto del Premio La Bormida.
La cura del volume antologico è corredata da un’accurata e interessante prefazione critica di Lorenzo Spurio da anni impegnato in ambito civile con numerose iniziative.
Puoi scaricare la raccolta gratuitamente
POETI PER IL SOCIALE a cura di Annalisa Soddu
Facebook 5 settembre – 5 ottobre 2015
Annalisa Soddu, poetessa e scrittrice di origini sarde, ha voluto lanciare circa un mese fa una iniziativa poetica nel Social più frequentato, Facebook. Creando un semplice evento dal titolo “Poeti per il sociale” la Nostra ha dato un mese di tempo, a partire dal 5 settembre u.s. per inviare un massimo di due testi poetici a testa con una nota personale stringata da pubblicare sulla bacheca dell’evento. Denominatore comune è stato quello di ispirarsi o dedicare i propri versi a episodi che concernono la cronaca sociale, ossia a quegli episodi storico-politici, geopolitici e disagi che l’uomo contemporaneo incontra nel relazionarsi al senso di comunità. I poeti hanno risposto con entusiasmo alla iniziativa, totalmente gratuita e volta alla creazione di una antologia virtuale contenente tutti i testi presentati occupandosi di tematiche quali l’immigrazione e…
View original post 316 altre parole
Veramente un bel lavoro… per una tematica, quella della “poesia sociale”, dai contorni pressochè infiniti vista la realtà in cui siamo calati tutti i giorni…
Federico
"Mi piace""Mi piace"
grazie Fede
"Mi piace""Mi piace"